Le consultazioni dei volumi e le visite alla biblioteca
avvengono SU APPUNTAMENTO
Si prega di telefonare allo 011/500333 o di scrivere a info@colonnetti.it
Seguici virtualmente! Clicca sul link sottostante per proposte argomenti e suggestioni su temi letterari e culturali
SCOPRI COSA C’E’ IN PRIMO PIANO
Oltre 15.000 volumi e riviste da tutto il mondo tra ‘700 e ‘900
La Fondazione A. Colonnetti Onlus è una biblioteca storica internazionale di letteratura per ragazzi, un centro studi e una casa editrice con sede a Torino.
Ha lo scopo di favorire, facilitare e assistere la formazione culturale, professionale ed artistica dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia, con particolare attenzione per chi si trova in situazioni di disabilità, emarginazione e disagio. Uno degli obiettivi primari è quello di suscitare nei giovani l’interesse e l’amore per la lettura e la letteratura e a partire dal recupero, la conservazione e la conoscenza di materiale bibliografico raro, la Fondazione promuove e realizza diverse attività: mostre, seminari, spettacoli, laboratori, pubblicazioni. Si rivolge a studiosi e appassionati, puntando anche al coinvolgimento dei bambini nella riscoperta di temi e personaggi interessanti dal punto di vista letterario, storico, grafico e psico-pedagogico.
Per la dimensione e la particolare rarità del patrimonio letterario internazionale di cui dispone, la Fondazione A. Colonnetti è il più importante istituto nazionale del settore e un punto di riferimento internazionale della letteratura per ragazzi.
Sostieni la Fondazione A. Colonnetti
Puoi farlo devolvendo il tuo 5 x mille, inserendo il nostro codice fiscale 90006650023 nel modello CU, 730 o Unico nella sezione Onlus, Associazioni.
Oppure puoi donare una cifra sotto forma di erogazione liberale (oggetto di detrazione)
al nostro Iban IT 29 X 02008 01105 000000795775
Enti sostenitori
Amministrazione trasparente
Si comunica come da legge 124 del 04/08/2017
che alla Fondazione A. Colonnetti Onlus C.F. 90006650023 per l’anno 2018 è stato destinato un contributo da parte della Regione Piemonte di € 13.004,00 a sostegno del funzionamento dell’ente (Legge 13/2016) erogato il 19/12/2018
che per l’anno 2019 e per l’anno 2020 è stato destinato dalla Regione Piemonte un contributo di € 13.004,00 a sostegno del funzionamento dell’ente (Legge 13/2016) – contributo 2019 erogato il 08/05/2020
che per l’anno 2019 è stato destinato da parte del Mibact un contributo di € 6410,00 inerente all’attività culturale e di ricerca (ai sensi dell’art.8 L.534/96) erogato il 16/10/2019 e un contributo di € 1500,00 inerente all’acquisto di attrezzature informatiche erogato il 23/10/2019 e che per l’anno 2020 è stato destinato da parte del Mibact un contributo di € 2603,00 inerente all’attività di catalogazione erogato il 17/12/2020